Agenda 2030: 2 giorni di monitoraggio dei nostri consumi

Nel 2022, due classi dell’Istituto P.O. Olivieri hanno avuto modo di passare due giorni assieme presso il Rifugio Casa del Re, con l’intento di fare attenzione sul consumo di acqua, gas, cibo, benzina ecc
Entrambe le avventure sono iniziate con una attraversata della Riserva Naturale del Sasso Simone e Simoncello, per osservare e a dialogare sull’importanza della conservazione della biodiversità e della risorsa acqua. Al Rifugio, invece, ogni comportamento e consumo è stato collegato con uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, come esercizio di traduzione degli obiettivi nella scala della propria quotidianità, al fine di chiedersi quale sia il ruolo di ognuno per il loro raggiungimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...