L’Orto dell’Incontro ha visto la progettazione partecipata e il recupero di un’area verde prossima alla scuola.
Il risultato è uno spazio didattico all’aperto, dove fare crescere piante e idee, dove imparare i valori dell’orto e della natura, ma anche il piacere di progettare e lavorare insieme. Gli studenti sono stati coinvolti nello studio dell’area dal punto di vista geologico e botanico; nell’interazione con anziani ed esperti per conoscere storie e saperi legati all’agricoltura; nella costruzione e manutenzione dello spazio, fino alla vendita di sementi e talee presso il “mercato verde” che ha permesso l’acquisto di alberi da frutto di qualità antiche ed erbe aromatiche.
Il progetto è stato finanziato attraverso il bando regionale “Io Amo i Beni Culturali” promosso dall’istituto per i Beni Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna e reso possibile anche grazie all’aiuto dei volontari dell’Associazione Dla de Foss e alla disponibilità del terreno da parte dell’amico Peppe Giannini.
A questo link un racconto più dettagliato del progetto e alcuni video delle varie fasi: video1; video2; video 3; video 4